Corso di Installatore Posatore di Serramenti/Infissi
UNI 11673-2:2019 - LIVELLO SENIOR EQF3
Edilizia
On-line In aula

La qualifica di posatore certificato di serramenti/infissi da le competenze per garantire una perfetta posa.
Qualificarsi secondo UNI 11673-2:2019, ti apre la strada a nuove opportunità di lavoro.
ISCRIVITI AL CORSO E DIVENTA POSATORE QUALIFICATO.
VERRAI FORMATO DAI MAGGIORI ESPERTI A LIVELLO NAZIONALE.
Qualificarsi secondo UNI 11673-2:2019, ti apre la strada a nuove opportunità di lavoro.
ISCRIVITI AL CORSO E DIVENTA POSATORE QUALIFICATO.
VERRAI FORMATO DAI MAGGIORI ESPERTI A LIVELLO NAZIONALE.
CONTENUTI DEL CORSO
Parte teorica:- Definizione e condivisione degli obiettivi formativi
- Programmazione delle attività di formazione e di aggiornamento periodico
- Requisiti legislativi, regolamentari e normative
- Disposizioni legislative in materia di sicurezza, igiene e salvaguardia ambientale, acustica, contenimento energetico e codice del consumo
- Regolamento (EU) 305/2011 e norme di prodotto per la marcatura CE
- Approfondimento su altre norme di Settore (UNI 7697, UNI 10818, UNI 11673-1-2, UNI 12488, UNI EN 14351-1 e 13659)
- Requisiti e prestazioni dei giunti di installazione in relazione ai vani di posa e ai serramenti
- correlazioni tra i requisiti richiesti ai giunti di installazione e le caratteristiche dei serramenti e dei vani di posa
- azioni fisiche da considerare
- giunto primario e secondario, definizione, importanza e modalità di trattamento
- i piani funzionali dei giunti di installazione requisiti prestazionali (isolamento termico, isolamento acustico, perdite per ventilazione, tenuta all'acqua, resistenza meccanica e al carico del vento, resistenza all'effrazione, durabilità, comportamento termo·igrometrico, traspirabilità del giunto.
- Criticità e possibilità d'intervento in caso di sostituzione di prodotto esistentoi Serramenti,
componenti aggiuntivi/accessori e materiali e prodotti complementari
- Tipologie e caratteristiche
- Modalità applicative in funzione del loro impiego e della loro destinazione d'uso
Modalità di funzionamento delle attrezzature di lavoro; Processi e cicli di lavoro in
correlazione alle diverse tipologie di posa in opera dei differenti tipi di serramenti; Materiali
e prodotti complementari, componenti aggiuntivi/accessori: requisiti base della UNI 11673,
caratteristiche prestazionali, terminologia e modalità applicative Esempi su casi reali.
Parte Pratica:
- Posa controtelaio e lavorazione del giunto primario
- Posa del telaio e lavorazione del giunto secondario
PROGRAMMA DEL CORSO
Mattina: 4 ore lezione teorica e praticaPomeriggio: Esame di qualifica con ente di certificazione accreditato ACCREDIA
SEDE DI ESAME
Gli esami di qualifica si terranno presso la sede dell'ente di certificazione Tiquadro Cert srl in C.da Cucullo Zona Ind. - 66026 Ortona (CH).Nel caso in cui non si raggiungesse il numero minimo di partecipanti per sessione, la data scelta sarà spostata alla successiva.
Gli esami potranno essere organizzati presso la sede del richiedente solo al raggiungimento minimo di 6 partecipanti.
Per ulteriori informazioni 3938183771
REQUISITI DI ACCESSO ALL'ESAME DI QUALIFICA
Formazione ed EsperienzaI candidati alla certificazione di posatore certificato di serramenti, devono dimostrare formazione ed esperienza specifica nel settore in funzione del livello a cui intendono accedere; in particolare i candidati devono dimostrare attraverso dichiarazione o lettera di referenza resa ai sensi del DPR 445/2000, i seguenti requisiti:
- Livello Junior EQF2: esperienza di almeno 6 mesi nella posa di serramenti.
- Livello Senior EQF3: esperienza di almeno 1 anno nella posa di serramenti e la frequenza ad un corso di formazione riconosciuto di almento 8h.
- Livello Caposquadra EQF4: esperienza di almeno 3 anno nella posa di serramenti e la frequenza ad un corso di formazione riconosciuto di almento 8h.
ATTESTATO E PATENTINO
Verrà rilasciato un attestato di frequenza per il corso.Per colore supereranno l'esame di qualifica, sarà rilascito il patentino per il livello conseguito secondo normativa europea UNI 11673:2019.
