Corso di Ispettore Ponti, Viadotti e Passerelle
LIVELLO 1
Edilizia
On-line

VANTAGGI
- Diventare tecnico qualificato in grado di operare secondo metodologie riconosciute a carattere internazionale;- Entrare a far parte di un network operativo di tecnici altamente qualificati;
- Diventare punto di riferimento per tutta la filiera di processo (progettisti, impresari, collaudatori, costruttori di strumenti di diagnostica e utenti)
CONTENUTI DEL CORSO
- Normative di riferimento e obblighi legislativi- La manutenzione programmata dei ponti
- Definizione degli elementi costituenti di un ponte
- Censimento dei ponti di una rete stradale
- Scheda anagrafica: contenuti e compilazione sistemi di riferimento
- Banca dati delle schede anagrafiche: imput e inquiry
DATE
- 1a Sessione: 09/06/2022 ( 9-10-11/06/2022 )
PROGRAMMA DEL CORSO
1° giorno: 8 ore lezione teorica e pratica on-line2° giorno: 8 ore lezione teorica e pratica on-line
3° giorno: 4 ore lezione teorica e pratica on-line + esame di qualifica
REQUISITI DI ACCESSO AL CORSO/ESAME
Formazione ed EsperienzaI candidati alla certificazione di ispettori di ponti, viadotti e passerelle devono dimostrare formazione ed esperienza specifica nel settore in funzione del livello a cui intendono accedere; in particolare si definiscono i seguenti requisiti:
Livello 1: diploma di geometra o in discipline tecniche o laurea in discipline tecniche;
Capacità visiva
Il candidato deve dimostrare, mediante presentazione di un certificato rilasciato da un oculista, un optometrista o altro personale medico qualificato, di avere una capacità visiva che soddisfi, con riferimento alla norma UNI EN ISO 9712 paragrafo 7.4, i seguenti requisiti:
− l’acutezza visiva da vicino deve permettere come minimo la lettura del Jaeger numero 1 o Times New Roman N 4,5 o caratteri equivalenti (con un’altezza di 1,6 mm) ad una distanza non minore di 30 cm con uno o entrambi gli occhi, con o senza correzione;
− la visione dei colori deve essere sufficiente a permettere al candidato di distinguere e differenziare il contrasto tra i colori e le sfumature di grigio.
ISCRIZIONE AL CORSO
